Il Marie Meierhofer Institut für das Kind è un rinomato centro di eccellenza per la prima infanzia e per l'attuazione dei diritti dei bambini in Svizzera. Le attività si basano sui fondamenti socio-etici dei diritti umani e dei bambini, con l'obiettivo di riflettere regolarmente in modo critico. Le attività dell'Istituto si concentrano sulla prospettiva del bambino: la sua esperienza, la sua visione del mondo e le sue prospettive di sviluppo e di vita. Presso il MMI lavorano infatti a stretto contatto rappresentanti dei settori pedagogici, delle scienze dell'educazione, della psicologia e della sociologia con un'attenzione costante al collegamento tra ricerca, teoria e pratica. Inoltre, il MMI è attivo nella formazione continua degli operatori del settore della prima infanzia e, con il suo lavoro, si batte per una società in cui ogni bambino sia accolto e trattato come una persona con i propri diritti: ogni bambino deve infatti poter contribuire in base alle proprie capacità e partecipare alla comunità. 

 

Il LISS e il MMI si impegnano entrambi a tutelare i diritti e gli interessi dei bambini. Per questo motivo collaborano su temi di interesse comune, considerando la cooperazione un arricchimento a favore dei bambini piccoli, soprattutto al di là delle specifiche regioni linguistiche della Svizzera.


Pubblicati in evidenza