TRASFORMAZIONI SOCIO-CULTURALI
Lo sviluppo dell’uomo, il suo benessere, è, sin dalla nascita, strettamente collegato alla qualità del rapporto con l’ambiente. L’ambiente è un concetto complesso che comprende un insieme di componenti che interagiscono in permanenza con l’attività dell’uomo.
In questo processo dinamico si inserisce il senso di appartenenza, di accettazione, di condivisione della persona, e ciò in tutte le fasi della vita. Nel momento in cui si considera l’anzianità una dimensione improduttiva, che genera costi alla società, si perde completamente di vista il delicato equilibrio descritto.
L’anzianità è innanzitutto un modo diverso di leggere e di interpretare gli andamenti che caratterizzano la vita del mondo globale.
Chiamiamo culturale questo diverso modo di guardare e di interpretare la quotidianità.
In un ambiente naturale, costruito, sociale, economico, immateriale, si affaccia una parte della popolazione che pensa e agisce coniugando tempi e modi dell’esistere diversi dal resto della popolazione. Questo modo diverso di essere e di agire, in parte alternativo, può svolgere un ruolo di fondamentale importanza all’interno di una società che trova sempre meno il tempo per riflettere sul proprio stato. La conseguenza ambientale di questa reinterpretazione è la necessità di ridisegnare l’insieme del territorio, o dei territori, includendo il modo di essere e di vivere di persone che manifestano una loro cultura. Se la specificità dell’anzianità è riconducibile a un modo culturale di essere, di pensare e di agire, diventa importante la sua presenza nel divenire dell’insieme sociale.
In altre parole, le varie generazioni, possono trarre profitto da ciò che è un altro modo di leggere il tempo e lo spazio dell’esistere.
IL PROGETTO
- PROGETTO ARE
(link diretto alla pagina ufficiale) - Cosa sono i progetti modello di Sviluppo sostenibile dell’ARE
(Ufficio federale dello sviluppo territoriale) - I dettagli del progetto nel comune di Monte, frazione di Castel San Pietro
SEZIONI PROGETTI SPERIMENTALI:

TECNOLOGIE
SCOPRI