Con particolare attenzione alle persone anziane che vivono in regioni periferiche (valle Maggia, Centovalli, Valle Onsernone e Terre di Pedemonte) è in corso, su mandato del Dipartimento sanità e socialità del Cantone Ticino, la fase conclusiva del progetto sperimentale che ha lo scopo di favorire il più a lungo possibile la permanenza a domicilio attraverso l’uso di tecnologie informatiche della comunicazione. In analogia con quanto è stato previsto per i progetti del Liss, la qualità della relazione occupa una posizione centrale; volontari formati chiamati tutor svolgono attività di monitoraggio e di sostegno delle persone anziane. Il 26 maggio presso il Centro sociosanitario Le Betulle di Cevio 17 tutor hanno ricevuto l’Attestato di frequenza al corso di Formazione.